News

Intervista al Dott. Giorgio Berlese

 
20.01.2016

Riportiamo un'intervista al Dott. Giorgio Berlese della medicina di gruppo "Studi Medici Città di Villorba" gestita dalla Cooperativa Cure Primarie.


Dott. Berlese, da quanto tempo ha aderito alla Cooperativa Cure Primarie?

Ho deciso di avvalermi dei servizi della Cooperativa a partire dal maggio 2012.

Quali sono state le motivazioni che l'hanno convinta?

Fin da subito i responsabili della Cooperativa mi hanno convinto, sia professionalmente sia umanamente, di avere i requisiti tecnico-organizzativi adatti a garantire al meglio la gestione dei servizi sanitari indispensabili per supportare l'attività di una Medicina di Gruppo Integrata.

Ora che ha potuto verificare nel tempo i servizi della Cooperativa Cure Primarie, come li valuta?

I servizi hanno risposto appieno alle mie aspettative, superandole! Attraverso la propria organizzazione, la Cooperativa ha saputo stimolare processi di integrazione, formazione e collaborazione tra medici e personale di supporto. Un aspetto importante è la prontezza nel recepire le nostre mutevoli esigenze, dando sempre una risposta veloce e risolutiva alle richieste dei medici.

Quali ritiene che siano i principali vantaggi che derivano da aderire a Cure Primarie?

Innanzitutto, la creazione di una sinergia di intenti e una verifica costante del contenuto, della qualità e della modalità di erogazione del servizio. Inoltre, ho potuto apprezzare sia l'aspetto imprenditoriale e di forte dinamismo della Cooperativa, sia l'importante rapporto umano che non viene mai a mancare.

Consiglierebbe a dei colleghi di aderire a Cure Primarie?

Sicuramente sì! Cure Primarie ha un'organizzazione imprenditoriale, capacità tecniche e risorse umane tali da supportare realmente noi medici della Medicina di Gruppo nella nostra attività quotidiana.

 

Il Dott. Giorgio Berlese, laureatosi all'Università di Padova nel 1981, usufruisce dei servizi della Cooperativa Cure Primarie per la medicina di gruppo "Studi Medici Città di Villorba", in provincia di Treviso. Questa Medicina di Gruppo vede la presenza di otto medici oltre al personale di segreteria ed infermieristico.


La sede della Medicina di Gruppo Città di Villorba